ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
CESTISTICA PINEROLO 87
Presidente: RENATO GIORGIO NOVO
sede: Via Carducci 23 - PINEROLO (TO)
TEL. 012170355
cestistica.pinerolo@tiscali.it
La società sportiva "Cestistica Pinerolo ‘87", come suggerisce il nome, è una squadra pinerolese di pallacanestro fondata nel 1987. Il Presidente della società è Renato Novo, il suo Vice è Renato Griffa. In una zona geografica in cui il calcio è lo sport più seguito, più praticato e più discusso, è piacevole sapere che il basket è rappresentato in numerose categorie all’interno della sola "Cestistica Pinerolo ‘87". Sono infatti presenti: l’Under 14, l’Under 17, l’Under 19, i Senior Maschile UISP, la Serie D e Serie C Femminile, per quanto riguarda i ragazzi sopra i tredici anni. Nelle categorie inferiori invece, considerate "minibasket", sono rappresentati gli Esordienti, gli Aquilotti, gli Scoiattoli e Easy Basket.
IL DIRETTIVO
PRESIDENTE | Renato Novo |
Vice presidente | Renato Griffa |
Dirigente Responsabile Segreteria |
Giorgio Merlo Erica Godino |
Dirigenti | Bernasconi Roberto Cavallone Ferruccio Morello Michele Rossetto Stefano Santoriello Ciro Tosini Federico Ferretti Andrea |
STAFF TECNICO
Direttore Sportivo | Ciro Santoriello |
Resp. Tecnico Giovanile | Paolo De Nicola |
Resp. Tecnico Minibasket | Carlotta Novo |
ALLENATORI | |
Serie D Under 19 Under 17 Under 14 Under 13 Esordienti Aquilotti Scoiattoli Easy Basket Uisp |
Angelo Bianco Paolo De Nicola Fabrizio Rolando Carlotta Novo Carlotta Novo Salvai Marco Carlotta Novo Carlotta Novo Carlotta Novo Stefano Rossetto |
FEMMINILE | |
Dirigente Reponsabile | Renato Novo |
Allenatore | Carlotta Novo |
Dall'anno di nascita 1987, la società CESTSTICA si dedica esclusivamente al basket, molto attenta al settore giovanile, difatti con tecnici molto preparati, partecipa a vari campionati e manifestazioni sportive.
Le squadre della Cestistica Pinerolo 87
Esordienti - Under 13-15-17-19 - con la prima squadra che partecipa al campionato di serie C
storia del BASKET Pinerolese:
Tutto iniziò nel lontano 1978 quando alcuni professori che insegnavano nelle superiori cominciarono a far praticare agli allievi la pallacanestro. Tra i primi ricordiamo Leo Sgobbi, Vittorio Arbinolo e Paolo Malano.Strano ma vero: Nell 1977,Nino Ferraro appena sposato venne ad abitare a Frossasco. Arrivava da Torino dove frequentava l'ISEF, insegnava educazione fisica ed allenava come aiuto allenatore la Teksid (Ginnastica Torino) appena promossa in serie B. Al bivio di Frossasco, un giovane con barba rasa e capelli lunghi, chiedeva un passaggio in autostop...sembrava un viso conosciuto....riconobbe subito quel ragazzo che aveva allenato nel 1973 al CUS Torino: Ferruccio Cavallone. L'allora studente Ferruccio aveva propio come professore al Buniva Leo Sgobbi e con Vittorio Arbinolo mi vennero a trovare nello studio fotografico che avevo appena aperto ad Airasca proponendomi di formare una squadra di pallacanestro a Pinerolo. In disaccordo con la società di Torino e con una stimolante proposta per inventare un'attività a Pinerolo non ebbi dubbi ed accettai volentieri con grande entusiasmo. Questo è il preliminare della fondazione del Basket a Pinerolo. Con i ragazzi della scuola superiore ci mettemmo subito al lavoro radunando un pò di persone della zona che avevano masticato un pò di pallacanestro: formammo la squadra. Non avendo una società già affiliata e formata nel suo organico, ci accolse come sezione Pallacanestro, l'Atletica Pinerolo del mitico Presidente Primo Pierluigi, che divenne il primo presidente della storia del basket a Pinerolo. Ci iscrivemmo al campionato di prima divisione e cominciammo la nostra avventura. Trovammo un primo sponsor che era una ditta che produceva e pubblicità e gadget, la Portobello di Rabottini. Allora oltre a Sgobbi, Malano e Arbinolo si avvicinava anche Massimo Veronese. Si giocava nella palestra del Liceo Scientifico. In quella squadra facevano parte: il sig Rabottini, Massimo Veronese, Flavio Mainero, Gualtiero Ughetto, Giorgio Macocco, Roberto Prinzio, Nino Ferraro, Paolo Malano, Leo Sgobbi, Davide Perkovic, Fadda, Massinmo Tisi, Ferruccio Cavallone, Claudio Laurenti, Paolo Aimaretti, Vittorio Arbinolo. (articolo tratto dal sito) www.cestisticapinerolo.it
Ufficio Tesseramento e Consulenze
http://www.uisp.it/pinerolo/pagina/affiliazione-e-tesseramenti
In relazione a quanto stabilito dallo Statuto Nazionale UISP che assegna al Comitato Territoriale la competenza di determinare la parte di quota associativa di propria spettanza, il Consiglio territoriale UISP di Pinerolo, nella riunione del 17 luglio 2024, ha deciso di adottare la seguente tabella, che definisce la quota associativa spettante al comitato UISP Pinerolo per il tesseramento 2024-2025 il cui costo comprende le variazioni deliberate dal Consiglio Nazionale UISP del 22/06/2024 e dalla successiva delibera dal Consiglio Regionale UISP dello scorso 15 luglio 2024.
Prodotti |
Costo Prelievo2024/2025 |
AFFILIAZIONE |
€ 76,00 |
AFFILIAZIONE AGEVOLATA |
€ 40,00 |
INTEGRAZIONE PASSAGGIO |
€ 36,00 |
|
|
TESSERA A |
€ 7,80 |
TESSERA G |
€ 5,00 |
TESSERA S |
€ 5,00 |
TESSERA D |
€ 16,50 |
TESSERA DIRC |
€ 37,00 |
TESSERA DIRM |
€ 71,00 |
|
|
SCHEDA ATTIVITA' |
€ 0,50 |
|
|
INTEGRATIVA B1 |
€ 21,35 |
INTEGRATIVA DB1 |
€ 11,05 |
INTEGRATIVA B3 |
€ 65,80 |
INTEGRATIVA D3 |
€ 55,95 |
INTEGRATIVA C |
€ 30,50 |
INTEGRATIVA M |
€ 65,50 |
INTEGRATIVA M BASE |
€ 46,06 |
INTEGRATIVA V |
€ 6,60 |
|
|
INTEGRATIVA A1 |
€ 2,80 |
INTEGRATIVA D1 |
€ 9,55 |
INTEGRATIVA DC1 |
€ 28,65 |
INTEGRATIVA DM1 |
€ 62,45 |
|
|
CEDOLA SOMMINISTRAZIONE BAR CIRCOLISTICI |
€ 130,00 |